Per un terzo gruppo di erogatori di IFP, il ruolo centrale del concetto di qualità è rappresentato dall’efficacia ed efficienza dei processi di gestione dell’organizzazione. Questo approccio è particolarmente rilevante per gli erogatori di IFP che operano nel mercato libero, in quanto, per essere competitivi, devono mantenere un’organizzazione efficiente in tutti i loro servizi.
In queste organizzazioni di IFP, è principalmente il team di dirigenti senior a valutare l’implementazione del sistema formalizzato di gestione della qualità (QMS). In tale contesto, è possibile osservare una stretta coerenza fra il QMS e il concetto stesso di qualità: il QMS adottato consente di monitorare e migliorare tutti i processi e gli elementi strutturali dell’organizzazione considerati essenziali per raggiungere gli obiettivi di qualità. È importante notare che il miglioramento di efficacia ed efficienza dei processi istituzionali spesso rispecchia esattamente le esigenze di insegnanti, formatori e studenti, in quanto solitamente essi dispongono di strutture e processi trasparenti e perfettamente funzionanti. Insegnanti e formatori apprezzano particolarmente che il loro lavoro quotidiano sia reso più semplice da una corretta gestione della qualità.
È il team di dirigenti senior a riflettere principalmente sugli ulteriori sviluppi del QMS, che spesso si traducono nell’introduzione di nuovi strumenti informatici per migliorare efficacia ed efficienza dei processi organizzativi.
|
Si prega di fornire le risposte al Test. |
| Domande: | 1 |
| Tentativi ammessi: | Nessun limite |
| A disposizione: | Sempre |
| Punteggio di superamento del test: | 75 % |
| Torna indietro: | Permesso |