La seguente proposta per iniziare le attività di miglioramento della qualità in un’organizzazione di IFP ha come obiettivo rivedere il ciclo PDCA e adattarlo al proprio staff. Mentre il ciclo PDCA inizia con attività di pianificazione, il che è logicamente ovvio, la presente proposta prevede di iniziare con una fase di valutazione, poiché è più probabile catturare l’attenzione delle persone e stimolarne l’impegno affrontando problemi specifici e cercando di risolverli.
Riquadro 44. Proposte della raccomandazione EQAVET
|
La raccomandazione EQAVET suggerisce agli NRP degli Stati membri di “promuovere l’autovalutazione come strumento complementare ed efficace per la garanzia della qualità”. |
Un’altra proposta altrettanto importante è promuovere la comunicazione e creare consapevolezza fra insegnanti, formatori e altri stakeholder rispetto all’esistenza di aspetti critici nell’organizzazione, generando e stimolando così l’esigenza del cambiamento e del miglioramento.
Riquadro 45. Autovalutazione
|
L’autovalutazione ha lo scopo di garantire che le organizzazioni di IFP identifichino i propri punti di forza e le aree che presentano margini di miglioramento, sulla base di questi creino un piano di miglioramento, quindi sviluppino e implementino attività specifiche per incrementare il livello di qualità. |
Non esiste un approccio unico all’autovalutazione, che possa essere applicato con successo da ogni istituzione. I sistemi più formali per l’accreditamento esterno danno indicazioni finalizzate all’autovalutazione e in alcuni Stati membri dell’Unione Europea, non solo le istituzioni di IFP hanno l’obbligo legale di eseguire le autovalutazioni regolarmente, bensì le autorità locali forniscono anche linee guida e criteri su come farlo.
L’obiettivo ultimo dell’autovalutazione è sviluppare un QMS a lungo termine e una cultura della qualità sostenibile nelle istituzioni di IFP. Eseguire regolarmente l’autovalutazione consente di misurare costantemente i progressi raggiunti, confrontare le performance attuali con quelle precedenti e permettere lo sviluppo costante della qualità.
|
Si prega di fornire le risposte al Test. |
| Domande: | 1 |
| Tentativi ammessi: | Nessun limite |
| A disposizione: | Sempre |
| Punteggio di superamento del test: | 75 % |
| Torna indietro: | Permesso |